Author Archives: Campo della Fiera

Sotto il cielo degli Etruschi: Notte bianca al Fanum Voltumnae

Venerdì 29 e sabato 30 luglio torna l’immancabile appuntamento della notte bianca al Fanum Voltumnae! I sonetti di Giuseppe Gioachino Belli e l’affascinante storia dell’offerta alle Tluschva saranno gli spettacoli che vi allieteranno nella visita del più famoso dei santuari etruschi! Per info e prenotazione (obbligatoria) chiamate il 3397541306 (Stefania).

Il mosaico delle Terme di Scilla

Durante le indagini iniziate il 4 luglio scorso e finalizzate principalmente al restauro di alcune strutture murarie, è stato individuato un nuovo ambiente del secondo complesso termale, scavato negli scorsi anni. La stanza, ampia circa 50 metri quadrati, è pavimentata con un bellissimo mosaico in bianco e nero. Il soggetto raffigurato è di carattere marino: al centro

Read More

Promuovi la bellezza di Campo della Fiera!

Il Governo ha stanziato 150 milioni di euro a favore di aree di interesse archeologico e storico-artistico. Ogni cittadino può suggerire un monumento o un sito da valorizzare tramite i fondi messi a disposizione. AIUTA Campo della Fiera inviando a bellezza@governo.it la seguente mail: “Anche io sostengo il progetto di valorizzazione e promozione del sito

Read More

“Lunga durata di un lugo di culto: chiesa e convento di S. Pietro “in vetere” ad Oriveto” venerdì 26 Febbraio 2016, Palazzo Coelli, Prof. Danilo Leone

Un importante appuntamento aspetta gli amici di Campo della Fiera venerdì 26 febbraio a Palazzo Coelli di Orvieto, sala della Fondazione CRO, dove si terrà la conferenza “Lunga durata di un lugo di culto: chiesa e convento di S. Pietro “in vetere” ad Orvieto” del Prof. dell’ Università di Foggia Danilo Leone. La conferenza illustrerà

Read More

Orvieto, Campo della Fiera parte la quindicesima campagna di scavo al Fanum Voltumnae

Si è inaugurata lunedì 14 luglio la nuova campagna di scavi a Campo della Fiera, Orvieto, diretta dalla Prof.ssa Simonetta Stopponi, ordinario di Etruscologia e Antichità Italiche dell’Università di Perugia. Il sito, indagato dal 2000, ha restituito ad oggi straordinarie evidenze archeologiche che avvalorano con sempre maggior sicurezza l’identificazione di questo luogo con Fanum Voltumnae,

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi