ASS.ne “CAMPO DELLA FIERA”

Nell’estate 2015 nasce l’Associazione “Campo della Fiera” e diviene ONLUS nel 2016: è formata dagli studiosi e dai collaboratori allo scavo e aperta a tutti i sostenitori e gli appassionati del patrimonio culturale della nostra nazione.

L’Associazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e si propone di intraprendere iniziative di carattere culturale attraverso un costante confronto con le istituzioni territoriali, tutelando gli interessi della comunità, sviluppando la coscienza civica e democratica dei cittadini.

L’Associazione opera prevalentemente ed in modo attivo nella tutela, valorizzazione e promozione dei beni culturali

L’Associazione “Campo della Fiera” si propone in particolare di:

– Svolgere ricerche topografiche e attività di scavo stratigrafico finalizzate all’esplorazione e alla valorizzazione di complessi archeologici, con particolare riferimento al sito di Campo della Fiera, area in cui è stato individuato il santuario federale degli Etruschi, noto ai Romani con il nome di Fanum Voltumnae;

– Organizzare attività di tipo divulgativo quali mostre, convegni, seminari e conferenze, incentivando la diffusione e la promozione del patrimonio archeologico nonché di aspetti di particolare rilevanza storica, con lo scopo primario di sensibilizzare l’opinione pubblica alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali;

– Promuovere attività di studio, catalogazione, inventariazione e restauro di beni archeologici;

– Gestire attivamente ed in maniera coordinata sedi museali che espongano beni culturali, garantendo l‟organizzazione e l‟attuazione di visite guidate e laboratori didattici a carattere tematico, stimolando il coinvolgimento e la partecipazione della popolazione e delle Istituzioni;

– Favorire e promuovere la redazione, la pubblicazione, l‟edizione e la diffusione, di riviste e notiziari, guide e monografie, relazioni di ricerca, audiovisivi, supporti informatici, prodotti multimediali, carte archeologiche, fotografie e disegni, rilievi e quant’altro concernente il settore culturale;

– Promuovere forme di turismo sostenibile attraverso la predisposizione di specifici itinerari archeologici e naturalistici;

– Organizzare e promuovere attività culturali come concerti, manifestazioni teatrali e letterarie, iniziative editoriali e giornalistiche;

– Coordinare la propria azione con altre strutture presenti sul territorio, in adempimento agli indirizzi di politica culturale fissati dai competenti organi, nonché collaborare con enti pubblici, altre associazioni ed istituzioni, sia italiane che estere, imprese private e singoli cittadini nella ideazione, promozione e realizzazione dei medesimi obiettivi che l‟Associazione persegue.

Ass.ne “Campo della Fiera”

sede: Orvieto (TR), Loc. Tamburino, (c/o Convento di San Lorenzo in Vineis)

IBAN: IT 83 D 0622 0257 10000001001617

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi